Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
11 giorni - 10 notti
dal 06/12/2023 al 21/12/2023
8 pernottamenti e prime colazioni (americane o continentali) - 7 pranzi e 7 cene (acqua in caraffa inclusa)
I prezzi riportati sul sito sono a titolo indicativo in quanto variabili fino al momento della prenotazione e si riferiscono alla quota adulto in base doppia. I prezzi non comprendono supplementi ed adeguamenti carburante.
Disponibilità limitata e quotazioni non aggiornate in tempo reale.
I prezzi e le disponibilità sono da riconfermare contattando WoW Viaggi | Tel: 0875 85.283.
10 GIORNI ALLA SCOPERTA DI: LOS ANGELES, ROUTE 66, GRAND CANYON, MONUMENT VALLEY, LAKE POWELL, BRYCE CANYON, LAS VEGAS, DEATH VALLEY, SEQUOIA PARK, SAN FRANCISCO.
ECCOLA L’AMERICA CHE ABBIAMO SEMPRE IMMAGINATO, QUELLA DEL SOGNO E DEGLI ORIZZONTI SCONFINATI: TRA CANYON, SABBIE E LINEE DI MEZZERIA CHE CORRONO ALL’INFINITO.
Kerouac, Antonioni, James Dean, John Wayne hanno amato questi luoghi prima di noi e li hanno resi immortali con scene cinematografiche memorabili e con le più intense pagine di letteratura a tema viaggio e libertà che siano mai state scritte e interpretate. Per questo ci sembra di conoscere da sempre i parchi del Sud Ovest americano, allungati tra Las Vegas e la costa californiana. Alcuni tra i simboli dell’Occidente, degli spazi apertie della libertà provengono da queste terre sferzate dal vento e da motociclisti in gilet di pelle borchiata. Chi non ha mai sognato, una volta nella vita, di fotografare e fare propria l’icona a forma di scudo della Route 66, sinonimo per eccellenza del viaggio, o la scintillante losanga che da sempre ci dà il benvenuto nella città senza regole né albe che è Las Vegas? Percorsi da strade che sembrano non avere fine, si allungano sulla sua dorsale d’asfalto alcuni tra i più bei panorami degli Stati Uniti: la tavolozza di colori del Bryce Canyon o delle stratigrafie di Zabriskie Point all’alba, le pareti scoscese del Grand Canyon, forse il luogo più fotografato d’America, l’ombra rigenerante (dopo tanto deserto) del Sequoia National Park e le acque blu cobalto del Lake Powell. In mezzo, attraverseremo come moderni pionieri tutti quegli scorci d’America che sanno regalarci colorati déjà vu. Visiteremo città abbandonate dai cowboy, ceneremo nei caratteristici diner giocando a biliardo, passeremo di fianco a stazioni di servizio abbandonate lungo quei binari arrugginiti ma carichi di vita, reminiscenze di treni merci e indiani a cavallo. I motel lungo la strada ci sembreranno familiari tanto il panorama di questo Occidente americano è entrato a far parte del nostro immaginario collettivo: sarà un viaggio a cavallo tra stupore e conferme, tra cinema e realtà. Un tour intenso e indimenticabile attraverso i grandi spazi d’America è davvero un sogno a occhi aperti ante litteram e noi vi aiuteremo a realizzarlo. Tra il rumore delle slot machine e le attrazioni permanenti dei saltimbanchi della disobbediente Las Vegas o tra le strade di Flagstaff in cui l’eco dei nostri passi sembra uscito da un regolamento di conti di un film western, ci sentiremo finalmente i protagonisti di un road moviescritto e interpretato unicamente da noi.
1° giorno: PARTENZA - LOS ANGELES - Partiamo con volo di linea per gli Stati Uniti. Arrivati a Los Angeles ci trasferiamo in hotel, dove il nostro assistente ci accoglie. A seconda dell’orario di arrivo, potremmo avere il tempo per una prima scoperta della città o delle sue famose spiagge, come Venice Beach. La cena è libera.
2° giorno: LOS ANGELES - CALICO - LAUGHLIN - Dopo la prima colazione partiamo per la visita guidata ai più famosi quartieri di Los Angeles. Scopriamo Hollywood Boulevard e la celeberrima Beverly Hills, zona residenziale delle celebrities. In seguito prendiamo la strada verso il deserto di Mojave fino alla città fantasma di Calico. Pranziamo in un originale ‘diner’ lungo la strada e in seguito visitiamo Calico, pittoresca cittadina della California nata ai tempi della corsa all’oro. Proseguiamo verso Laughlin, piccola ‘città casinò’ sulle rive del fiume Colorado. Ceniamo in hotel.
3° giorno: ROUTE 66 - GRAND CANYON - FLAGSTAFF - Dopo la prima colazione percorriamo un tratto della mitica Route 66, passando per Kingman e Seligman, cittadine-museo e vestigia di questa strada leggendaria, dove si ha l’impressione che tutto si sia fermato all’epoca di Elvis e James Dean. Proseguiamo verso il Parco nazionale del Grand Canyon e gustiamo un pranzo messicano all’entrata del parco. Nel pomeriggio visitiamo il maestoso Grand Canyon, osservandolo da diversi punti panoramici del lato sud. Proseguiamo la strada verso Flagstaff dove ceniamo e pernottiamo in un motel della Route 66.
4° giorno: MONUMENT VALLEY - LAKE POWELL - KANAB - Dopo la prima colazione raggiungiamo la Monument Valley e i suoi monoliti di arenaria. Questo sito è diventato una riserva Navajo, dove vivono 190mila nativi. Con veicoli 4x4 guidati dai Navajos andiamo a scoprire questo luogo magico, misterioso e affascinante, con un tour di venticinque chilometri lungo la Valley Drive che si snoda tra i blocchi rocciosi più caratteristici. Pranzo di specialità Navajo ai piedi di una mesa. Proseguiamo in direzione di Page e del maestoso Lake Powell. Facciamo una sosta fotografica per ammirare questo paesaggio sontuoso e il contrasto sorprendente tra il rosso delle scogliere del Glen Canyon e il blu profondo del lago. Proseguiamo in direzione di Kanab, villaggio tipico western, reso celebre da John Ford e John Wayne che vi soggiornarono durante le numerose riprese nella regione. In serata gustiamo una cena cowboy in un contesto tipicamente dell’Ovest americano.
5° giorno: BRYCE CANYON - LAS VEGAS - Dopo la prima colazione partiamo per la visita del Parco nazionale di Bryce Canyon, vero anfiteatro di sculture color ocra, che gli anni e l’erosione hanno trasformato in colonne di forme varie e torri maestose. Con una sosta panoramica ammiriamo questi paesaggi magici. Pranziamo a Saint- Georges, piccola città dello Utah. Arriviamo a Las Vegas, situata nel mezzo del deserto nello Stato del Nevada. Rinomata per i suoi casinò, le sue riviste musicali e le sue attrazioni permanenti, Las Vegas è unica al mondo. La cena è libera e la città offre ampia scelta per tutti i gusti.
6° giorno: DEATH VALLEY - ZABRISKIE POINT - BAKERSFIELD - Dopo la prima colazione partiamo per la Death Valley, un immenso deserto di dune e sabbia, di montagne, di strati di rocce multicolore, di gole scanalate e distese di sale. È uno dei luoghi più secchi e più caldi al mondo. Questo deserto deve il suo nome a tutti coloro che sono morti mentre cercavano di attraversarlo nel secolo scorso. Sosta a Zabriskie Point per ammirare il mare di sabbia. Pranziamo nell’oasi di Furnace Creek prima di continuare con l’esplorazione di questo luogo di leggende che ha visto passare avventurieri di ogni genere. In serata raggiungiamo Bakersfield, regione agricola e verdeggiante, dove ci attende la cena.
7° giorno: SEQUOIA PARK - MODESTO - Dopo la prima colazione partiamo per la visita del Sequoia National Park, uno dei più bei parchi della California, che si trova lungo la parte occidentale della Sierra Nevada. Riconosciuto come una delle principali meraviglie naturali del continente americano, questo parco ospita la più grande foresta di sequoie al mondo. Abbiamo la possibilità di ammirare il maestoso Generale Sherman, il più vecchio albero della foresta, con un’età stimata di oltre duemilacento anni. Pranziamo con un picnic nel parco. In serata raggiungiamo Modesto dove ci attende la cena.
8° giorno: MODESTO - SAN FRANCISCO - Dopo la prima colazione partiamo per San Francisco, fondata da missionari spagnoli. Questa città stravagante e sorprendente non assomiglia a nessun’altra. Situata in un contesto eccezionale e immersa in un’atmosfera cosmopolita, la sua storia e le sue tradizioni ne fanno una delle città più pittoresche degli Stati Uniti. Scopriamo Chinatown, Union Square, il Fisherman’s Wharf, il ponte Golden Gate. La città è anche conosciuta per le sue colline, come quelle di Nob, Telegraph e Russian. Pranziamo al Fisherman’s Wharf, il molo dei pescatori. Disponiamo del pomeriggio libero per visite individuali o shopping, oppure abbiamo l’opportunità di fare un’uscita in crociera nella baia di San Francisco. Ceniamo nel quartiere di Chinatown.
9° giorno: SAN FRANCISCO - AEROPORTO - Dopo la prima colazione continentale, inbase all’orario del volo ci trasferiamo in aeroporto. Pasti e pernottamento a bordo.
10° giorno: ITALIA - Arrivo in Italia.
- Assistente in aeroporto a Milano e Roma
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- 8 pernottamenti e prime colazioni (americane o continentali)
- 7 pranzi e 7 cene (acqua in caraffa inclusa)
- Guida locale parlante italiano per tutto il tour
- Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento di 20 partecipanti
- Tutti gli ingressi previsti da programma
• Le bevande non espressamente indicate, le mance e gli extra in genere
Documenti: Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia.
In partenza per l'estero? Informateci - Dove Siamo nel Mondo
Vogliamo svelarvi tutto il meglio degli Stati Uniti e del Messico portandovi a scoprire le diverse sfaccettature che fanno di questi Paesi luoghi ricchi di cultura, storia e natura. Per questo motivo abbiamo selezionato i nostri itinerari in modo da toccare tutti gli aspetti più interessanti di ciascuna zona. Per permettervi di orientarvi meglio, nella pagina di fianco, trovate una prima suddivisione in aree geografiche. Buon viaggio.
Copyright © 2023 Tutti i diritti riservati | P.I. 01608650709. | Privacy & Cookie Policy - Note legali - Gestisci Cookie | Powered by Labonext