L’Oman è un affascinante paese nel Medio Oriente in cui natura, spiritualità e modernità si fondono per offrire un’esperienza unica. La bellezza delle sue terre lascia senza fiato. L’Oman, infatti, è ricco di una natura ancora incontaminata: deserti, oasi, montagne, grotte, fiumi sotterranei e splendidi laghi sono solo alcuni dei tanti motivi per cui questo paese sembra immerso nell’atmosfera magica delle “mille e una notte”. Il suo mare cristallino è abitato da delfini, pesci esotici e tartarughe, e i suoi splendidi paesaggi sono ammirati dai suoi tanti visitatori.
Ci sono anche grandi spiagge in cui è possibile rilassarsi, divertirsi e nuotare in uno dei mari più belli e puri del mondo. Si può mangiare dell’ottimo cibo e scoprire la cultura del posto grazie al calore e all’ospitalità del suo popolo. Con i pacchetti Alpitour potrete vivere una straordinaria avventura in una terra affascinante e misteriosa! Ecco qualcosa che dovreste sapere sul vostro viaggio in Oman.
LE LOCALITA' DEL TOUR
Muscat Della capitale dell’Oman vi impressioneranno i palazzi arabescati, le strade costeggiate da aiuole fiorite, l’ordine e lo splendore degli edifici moderni. Ma per immergersi nelle tradizioni locale, bisogna addentrarsi nella Città Vecchia. È l’area situata lungo la strada marittima di Mutrah che, dal porto del Sultano Qaboos, conduce alla spiaggia di Al Bustan, passando per Muscat. La città, a ogni angolo di strada, racconta una storia ancorata a un passato che aleggia come i gabbiani che si librano sulle spiagge, rivelando ai visitatori il profondo legame che unisce l’uomo e il mare dell’Oman. La città è cinta, a sud e a ovest, da una muraglia eretta nel 1625 e su cui si stagliano diverse torri circolari. Le montagne e il golfo di Muscat formano una sorta di protezione naturale a nord e a est. È qui che si trova il vibrante souq.
Forte di Jabrin Il castello di Jabrin è situato a Bahla, oasi centrale vicino alla città di Nizwa. È forse uno dei forti più pittoreschi e più imponenti dell’Oman, un grandioso esempio di architettura difensiva che conserva all’interno numerosi e interessanti reperti, oltre ad oggetti di uso quotidiano dell’epoca. Fu fatto costruire nel XVII secolo come elegante casa di campagna da Bil’Arab bin Sultan, un imam della dinastia Ya’Aruba in un periodo di pace e prosperità, noto per la sua passione per la cultura e la poesia, e perché suo padre contribuì in maniera significativa a scacciare i portoghesi dal Paese. Le stanze del castello di Jabrin conservano meravigliosi soffitti affrescati, archi con iscrizioni coraniche e belle finestre che si affacciano sul palmeto. L’antico falaj può essere invece considerato come un primordiale sistema di aria condizionata. Salendo sul terrazzo, si trovano invece una scuola coranica e una piccola moschea.
Il deserto di Wahiba Il deserto di Wahiba, altresì noto come Ash Sharqiyah, annovera alcune delle mete d’accampamento più suggestive del Sultanato dell’Oman e copre una superficie di circa 10.000 kmq. I colori delle sabbie, che si estendono a perdita d’occhio, spaziano dal rosso al bruno. Questa regione, considerata territorio d’origine delle comunità beduine, è un polo di forte attrazione per gli amanti del deserto. La sua accessibilità e i suoi accampamenti a tende ne fanno una meta turistica privilegiata. Il deserto ospita diverse oasi verdeggianti e permette di praticare numerose attività, tra cui la guida in fuoristrada per inerpicarsi sulle dune, senza dimenticare naturalmente le escursioni a cavallo e su dromedario.
Disponibilità limitata e quotazioni non aggiornate in tempo reale. I prezzi e le disponibilità sono da riconfermare contattando WoW Viaggi | Tel: 0875 85283.
Torna su