Nuovissimo hotel, ultimato nel 2020, in prima linea su una delle bikini beach (le spiagge aperte ai turisti) dell’isola di Maafushi e particolarmente apprezzata da giovani e non per l’ambiente dinamico e con maggiori possibilità di svago rispetto alla quasi totalità delle isole Maldiviane, certamente più e tranquille. Maafushi è infatti la prima isola abitata da locali apertasi al turismo internazionale, ormai dieci anni fa, e quella che conta ad oggi più strutture ricettive in assoluto, una sessantina circa. Ne consegue di fatto un’offerta davvero unica, un vero spaccato di autentica vita maldiviana, per tutti i viaggiatori alla ricerca di un’esperienza a stretto contatto con gli abitanti locali e per apprenderne usi e costumi. Lungo le sue strade di sabbia e terra battuta si susseguono negozietti, bar, caffè e ristorantini tipici, dalle cui piacevoli terrazze all’aperto potrete osservare ed apprendere le più diverse sfumature di questa cultura poco conosciuta ed estremamente interessante. Non perdete a questo proposito occasione di assaggiare le diverse pietanze tradizionali, come ad esempio il Mashuni, piatto tipico per la colazione a base di tonno e cocco, sempre accompagnato da piccole piadine chiamate Roshi. L’hotel dispone di 105 camere decisamente moderne e ben arredate, quasi tutte dotate di balcone o terrazza e la maggior parte delle quali con ottima vista mare. Assolutamente degna di menzione anche la piscina sul tetto della struttura, all’ultimo piano, rivolta sul lato ovest dell’isola e quindi in prima linea sull’emozionante spettacolo dei tramonti maldiviani. Completano l’offerta anche un buon centro spa e un organizzatissimo punto escursioni che propone battute di pesca notturna, uscite di snorkeling sulla vicina barriera corallina, pic nic su isole deserte e lingue di sabbia. Maafushi è infatti costellata di spiagge orlate di palme e dalla sabbia candida, anche se la loro purezza non raggiunge quella degli atolli più blasonati. Per trovare la classica cartolina maldiviana sarà sufficiente spostarsi a Gulhi, altra piccola isola abitata distante appena 15 minuti di trasferimento in barca. Qui rimarrete letteralmente estasiati dalla bellezza di mare e spiagge. Ricordiamo infine che, trovandoci in un paese di religione musulmana, non è consentito il consumo di bevande alcoliche e che è sconsigliato, per rispetto dei costumi locali, indossare minigonne, pantaloncini corti o magliette con spalle scoperte fuori dalle aree specificatamente dedicate ai turisti. Recensioni Tripadvisor Kaani Palm Beach Hotel.