Vacanza Oman: cosa fare e vedere. Consigli di viaggio.
Basta consultare una mappa per vedere con i propri occhi che il Sultanato dell’Oman gode di una posizione geografica straordinaria. L’accostamento antitetico tra i vari ecosistemi totalmente differenti tra loro dà vita a una serie di paesaggi unici al mondo. La maggior parte del territorio dell’Oman poggia su una pianura desertica, con i monti Al Hajar a nord e la catena montuosa Qara Or Dhofar sulla costa a sud-est. È qui che sorgono anche le città più importanti del paese: Muscat, Sohar e Sur a nord e Salalah a sud.
Il regno è composto anche dalla penisola di Musandam, separata dal resto dell’Oman da una lingua di terra degli Emirati Arabi e affacciata sul punto strategico dello Stretto di Hormuz. A unire la penisola e il resto del paese vi è internamente un reticolo di piccoli villaggi, chiamati Dibba, mentre lungo la costa si trovano molte comunità di pescatori.
Come per tutti i paesi dell’area del Golfo Persico, il clima è caldo, con temperature medie molto elevate, tra i 30 e i 40 gradi. Tuttavia, caso molto raro nel Medio Oriente fatto di terre aride e desertiche, l’Oman può vantare il dono della stagione monsonica khareef che garantisce in alcune aree a sud del paese paesaggi verdi e lussureggianti. Nel meridione, infatti, il clima è straordinariamente sub-tropicale e città come Salalah profumano di mare e di terra fertile, quasi un miraggio nel deserto.
Disponibilità limitata e quotazioni non aggiornate in tempo reale. I prezzi e le disponibilità sono da riconfermare contattando WoW Viaggi | Tel: 0875 85283.
Torna su